E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo 2020, il Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, in vigore dalla stessa data.
Per quanto attiene strettamente alla sfera dell’adempimento amministrativo di deposito del bilancio societario si segnala la seguente misura:
Art. 106: interviene sui termini e sulle modalità di svolgimento delle assemblee di società, prevedendo, in deroga agli articoli 2364, secondo comma, e 2478-bis, del codice civile o alle diverse disposizioni statutarie, che l’assemblea ordinaria è convocata entro centottanta giorni dalla chiusura dell’esercizio. Quindi, di fatto, prevede la possibilità di far slittare l'assemblea che approva il bilancio e, di conseguenza, il deposito al Registro delle imprese; sono, altresì, state previste misure di semplificazione per la partecipazione dei soci alle assemblee prevedendo, anche in deroga alle diverse disposizioni statutarie, l’espressione del voto elettronico o per corrispondenza nonché l’intervento in assemblea mediante mezzi di telecomunicazione. Con specifico riferimento alle S.r.l., inoltre, viene ammesso che l’espressione del voto possa avvenire mediante consultazione scritta o per consenso espresso per iscritto, anche in deroga a quanto previsto dall’art. 2479-bis, comma 4 c.c. e alle eventuali diverse disposizioni statutarie.
Per ulteriori eventuali informazioni, è possibile utilizzare il canale mail all’indirizzo registro.imprese@le.camcom.it.